CTP è impegnata nello sviluppo e l" applicazione di tecnologie avanzate che consentono di migliorare la qualità del servizio in termini di efficienza, sicurezza e puntualità.
Le azioni intraprese sino ad ora riguardano principalmente l" applicazione di dispositivi per la sicurezza dei clienti e del personale, il monitoraggio della flotta autobus (presupposto indispensabile per un servizio efficiente) e la comunicazione con il cliente.
Impianti di videosorveglianza: a partire dal 2002 sono state installate telecamere a circuito chiuso e impianti di telefonia mobile sugli autobus aziendali e presso i terminal bus a più alto rischio di criminalità.
A tutela della privacy, le immagini vengono acquisite in forma crittografata, custodite per 48 ore e, in caso di evento criminoso, decodificate da parte degli organi di polizia giudiziaria.
L" impegno a tutela della sicurezza dei viaggiatori si inserisce in un quadro di iniziative a livello internazionale: a novembre 2003, durante il convegno internazionale sulla sicurezza tenutosi a Napoli, è stato sottoscritto un decalogo che indirizza gli operatori del trasporto pubblico locale e parti sociali verso modalità operative sul fronte della sicurezza
Pannelli a messaggio variabile: si tratta di monitor LCD ad alta risoluzione che consentono di diffondere, in tempo reale, messaggistica informativa e pubblicitaria.
Allo scopo è utilizzata la tecnologia GSM, che permette di modificare dinamicamente il contenuto dei messaggi anche in base alle zone attraversate
Boe Telepass: sistema elettronico collegato ad una centrale operativa che rileva automaticamente gli arrivi e le partenze degli autobus dai depositi a dai terminal bus.
La raccolta dei dati in tempo reale consente un accurato calcolo dei tempi di percorrenza delle linee e, di conseguenza, una migliore pianificazione del servizio di trasporto
Bigliettazione Elettronica:Sistema di Validazione automatico dei titoli di viaggio integrato con il sistema tariffario UNICOCAMPANIA (cofinanziato dalla Regione Campania con i fondi dedicati al sistema regionale integrato di bigliettazione per il T.P.L) in funzione da gennaio 2007, permette l’ utilizzazione sia di biglietti magnetici sia di smart card (contact less) ed è in grado di adeguare in tempo reale la tariffazione dovuta nella zona di riferimento.
Contact Center: costituisce un" importante interfaccia con il cliente esterno ed interno (personale) che gestisce, tramite un software dedicato, flussi di informazioni, suggerimenti e reclami.
Vi si accede tramite Numero verde, gratuito da rete fissa (800 482644)